Basandoci su tecniche di Design Thinking e applicando il Know-How sia delle modalità di apprendimento che delle metodologie di formazione per adulti, lavoriamo insieme al Cliente su un percorso di esplorazione, ideazione, ingegnerizzazione ed esecuzione di strategie personalizzate alle specifiche esigenze i nelle seguenti aree:
- Analisi delle necessità di formazione: Quali sono le aree di apprendimento di cui necessitano gli utenti del Cliente? Quale tipologia di apprendimento e’ richiesta: apprendimento finalizzato all’arricchimento personale e/o all’ampliamento delle conoscenze di base; apprendimento finalizzato alla didattica o alla formazione tecnica?
- Architettura dell’apprendimento: Quale architettura si presta alla struttura organizzativa e/o al suo bacino di utenti?
- Analisi e Scelta di Modalità di Apprendimento: Quale modalità di apprendimento si addice alla tipologia di formazione che il Cliente desidera offrire, prendendo in considerazione anche le caratteristiche dei propri utenti?
- Analisi & reporting del percorso formativo individuale: I percorsi di formazione, specialmente quelli pensati per l’approccio all’apprendimento per gli adulti, si basano su percorsi a tappe con elevati livelli di autonomia. L’iter formativo sarà comunque seguito sia per valutarne i risultati che conferire certificazioni.